La natura anche quest’anno ci da soddisfazioni con i suoi frutti, nonostante l’annata difficilissima a livello mondiale. Il lavoro in vigneto si è svolto in questi mesi in modo regolare, compatibilmente con le restrizioni e le nuove norme emanate per la gestione dell’emergenza COVID19. Un’annata che ci ha visti impegnati in modo ancora più intenso e attento per garantire la consueta cura dei vigneti e la qualità finale del prodotto.
Dal punto di vista climatico, l’annata si è caratterizzata da un inverno con temperature in linea con il periodo, seguito da una primavera soleggiata, asciutta e da un’estate mite, dalla piovosità diffusa.
Le fasi fenologiche della vite hanno dunque mostrato un andamento regolare. L’escursione termica estiva ha garantito un buon livello di acidità, fondamentale per sviluppare le note di freschezza tipiche del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.
Le colline di Valdobbiadene sono luoghi particolari in cui coltivare le vigne diventa un atto eroico, un vero atto di fede e di smisurata passione, perché l’impegno che richiedono, a causa delle condizioni particolari del terreno, è veramente intenso e difficile. Vigneti nascosti, lontani, quasi irraggiungibili, coltivati da vignaioli appassionati che nel corso dei secoli hanno faticosamente adattato la loro viticoltura alla conformazione del terreno.
Vendemmia è sinonimo di soddisfazione poiché raccogliamo i frutti della terra dopo un anno di duro lavoro portato avanti con la passione e l’amore che ha sempre contraddistinto la nostra famiglia. Un’operazione effettuata esclusivamente in modo manuale, sia a causa dei pendii molto ripidi e saliscendi che caratterizzano il nostro territorio, sia per permetterci di effettuare un’accurata selezione dei grappoli in vigneto. Una volta giunta in cantina con piccoli rimorchi, l’uva inizia le prime fasi di lavorazione: essa viene pigiata e diraspata e successivamente pressata in modo soffice per ottenere il mosto migliore con cui realizzare le selezioni Dal Din.
Un’attenzione particolare e di massimo controllo in tutte le fasi di coltivazione e lavorazione che ha da sempre caratterizzato il nostro lavoro per garantire la qualità del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dal Din.
La vite fa sentire all’uomo il sapore della terra.
Percepisce e poi manifesta tramite i suoi grappoli, i segreti del suolo.






