“Una buona cantina con una bella storia di famiglia che realizza progetti di etichette preziose basati su un’attenta cura del territorio e dell’espressione varietale. Come in questa bottiglia, che rappresenta il fulcro della produzione vinicola. Al naso, aromi di mela verde e limone. La sensazione in bocca è data da una buona acidità e da una traccia di mineralità con una piacevole persistenza”
Prodotto da uve selezionate delle colline di Valdobbiadene, il nostro Prosecco Superiore D.O.C.G. BRUT si contraddistingue per la sua eleganza e raffinatezza. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, lo spumante si caratterizza dal perlage finissimo e persistente che crea una piacevolissima sensazione di cremosità al palato. Le note fruttate di mela verde, pera e agrumi citrini si fondono con i delicati profumi di fiori bianchi, glicine ed acacia. I suoi 6 g/l di residuo zuccherino lo rendono secco, sapido ed equilibrato, da degustare con piatti di pesce, quali molluschi di mare, crostacei e formaggi ricercati.
Sono proprio queste le caratteristiche che hanno portato Luca Gardini a premiare il nostro Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. BRUT con un punteggio di 90+/100.
Tra i successi e i premi vinti da Luca Gardini spicca il riconoscimento come miglior Sommelier d’Italia nel 2003 e successivamente la vittoria al campionato europeo dei Sommelier, che lo ha portato ad essere il migliore d’Europa nel 2009. Solamente un anno più tardi, Gardini raggiunge un traguardo eccezionale diventando il migliore Sommelier del mondo. I suoi successi non si sono fermati lì e in poco tempo Luca Gardini diventa Ambasciatore Mondiale dell’Enologia.